description: Profilo che descrive i campioni che verranno analizzati. package_name: gdrl.fhir.r4 derivation: constraint name: ReteLabSpecimenCampioneDaPrelevareIstruzioniEtichette type: Specimen elements: extension: type: Extension isModifier: false url: https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenIstruzioniEtichette index: 0 slicing: slices: istruzioniEtichette: match: {} schema: {type: Extension, isModifier: false, url: 'https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenIstruzioniEtichette', index: 0} etichettaPDF: match: {} schema: {type: Extension, short: Da utilizzare per inserire l'allegato pdf dell'etichetta., isModifier: false, url: 'https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenEtichettaPDF', index: 1} identifier: short: Identificativo del campione index: 2 elements: system: pattern: {type: Uri, value: 'https://fhir.siss.regione.lombardia.it/sid/SpecimenIdentifier'} index: 3 value: {index: 4} type: short: Tipologia del campione o identificativo del materiale biologico. L'attributo può essere utilizzato per indicare il materiale campione nella comunicazione delle etichette tramite dati strutturati. index: 5 elements: coding: elements: system: {short: Sistema di codifica, index: 6} code: {short: Codice del campione, index: 7} display: {short: Descrizione, index: 8} subject: type: Reference short: Paziente di riferimento refers: ['https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabPatientCittadino'] index: 9 collection: short: Dati di prelievo. index: 10 elements: collected: short: Data di prelievo. choices: [] index: 12 bodySite: short: Sede anatomica di prelievo index: 13 elements: coding: elements: system: {short: Sistema di codifica, index: 14} code: {short: Codice sede anatomica di prelievo, index: 15} display: {short: Descrizione sede anatomica di prelievo, index: 16} processing: short: Indica come il campione o il contenitore deve essere trattato (maneggiato, conservato) index: 17 elements: procedure: short: Indica come il campione o il contenitore deve essere trattato (maneggiato, conservato). index: 18 elements: coding: elements: system: {short: Sistema di codifica, index: 19} code: {short: 'Codice della procedura da seguire per trattare il campione o il contenitore (trasportato, conservato).', index: 20} display: {short: Descrizione della procedura, index: 21} container: short: Contenitore del campione. index: 22 elements: identifier: {short: Identificativo del contenitore del campione., index: 23} type: {short: Tipo di provetta, index: 24} note: {short: 'Note riguardanti il campione, relative ad esempio a trasporto o conservazione del campione.', index: 25} package_version: 1.3.0 extensions: istruzioniEtichette: {url: 'https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenIstruzioniEtichette', type: Extension, isModifier: false, index: 0} etichettaPDF: {url: 'https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenEtichettaPDF', type: Extension, short: Da utilizzare per inserire l'allegato pdf dell'etichetta., isModifier: false, index: 1} class: profile kind: resource url: https://fhir.siss.regione.lombardia.it/StructureDefinition/ReteLabSpecimenCampioneDaPrelevareIstruzioniEtichette base: http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/Specimen version: null